Chi siamo

Chi siamo

Engineer Man

L' azienda Dainese Moreno srl, sita tra la provincia di Padova e di Venezia,opera da sempre nel settore del commercio,recupero, lavorazione, demolizione e stoccaggio di rottami ferrosi e metallici.

Coadiuvata dall' utilizzo di mezzi, attrezzature e macchinari propri, regolamentati dalla vigente normativa in materia di sicurezza ,agisce nel rispetto della vigente normativa ambientale in materia di rifiuti, prontamente aggiornati dalle continue modifiche ed innovazioni, lavora prevalentemente nel nord-est ma anche nel territorio nazionale ed estero.


Conseguimento della Legge 231.

Il D. Lgs 231/2001 introduce per la prima volta in Italia una forma di responsabilità degli enti, tra cui le aziende, che hanno tratto un vantaggio o un interesse da un reato commesso da parte di un soggetto appartenente alla stessa organizzazione (amministratori, dirigenti, dipendenti, collaboratori)

Il D.lgs 231/01 ha introdotto il principio secondo il quale le società possono essere ritenute responsabili della commissione di reati. Sebbene definita amministrativa, la responsabilità in oggetto ha di fatto natura penale.

Il Modello 231 è il principale meccanismo di difesa contro queste responsabilità a disposizione delle aziende. Il decreto si applica alle società, ai consorzi, alle cooperative, alle associazioni, alle fondazioni e agli altri enti pubblici economici.

DETERMINA DI APPROVAZIONE MOG D.LGS. 231/2001

Mission & Vision

Affrontiamo giorno dopo giorno il nostro lavoro con passione mirando sempre a fare impresa nel pieno rispetto di tutta la legislazione di settore.
I materiali ricevuti vengono selezionati e divisi in base alla tipologia e alla qualità, separando i materiali ferrosi da quelli non ferrosi.

Gli stessi vengono sottoposti a processi di trattamento che possono inlcudere la cernita, la separazione da materiali non idonei, l’adeguamento volumetrico ed altre lavorazioni. Laddove all’interno del materiale ferroso siano presenti materiali di altre identità, la ditta si occupa del corretto smaltimento, seguendo le normative ambientali.

Il riciclo dei rottami consente di ridurre la necessità di estrarre nuove materie prime, preservando le risorse naturali e diminuendo l’inquinamento legato all’estrazione e alla lavorazione dei metalli stessi.

Il recupero del materiale avviene c/o varie tipologie di fornitori, quali fabbriche, carpenterie, cantieri, con l'utilizzo di nostri autocarri muniti di impianto gru, o con il deposito di cassoni, che una volta riempiti, vengono prelevati con i camion scarrabili. Operazioni di recupero si effettuano anche in seguito a demolizioni industriali che si svolgono c/o il cantiere stesso, con l'utilizzo di cesoia cingolata per la riduzione volumetrica del rottame, e caricamento dei mezzi aziendali, o di terzi, con l'ausilio di un caricatore semovente.

Ci avvaliamo della collaborazione della ditta Gemar srl qualora i nostri clienti/Fornitori avessero la necessità di un trasportatore.



Dainese Moreno
Dainese Moreno